Dal 1 al 5 agosto Maglie
torna ad essere la capitale dei sapori ospitando 'Il Mercatino
del Gusto', una delle kermesse più attese dal popolo dei
gastronauti provenienti in Salento da ogni parte del mondo. La
manifestazione arrivata alla sua XIX esima edizione è stata
presentata nella Camera di Commercio di Lecce alla presenza, tra
gli altri, dell'assessore all'industria turistica e culturale
della Regione Puglia Loredana Capone, del presidente
Associazione Mercatino del Gusto Salvatore Santese, del sindaco
di Maglie Ernesto Toma, di Antonio Schipa direttore
Confesercenti Lecce e dei due ideatori dell'evento , Giacomo
Mojoli e Michele Bruno.
Tema dell'edizione 2018 sarà il 'Baratto delle idee e delle
esperienze', nella convinzione che il Mercatino rappresenti
ormai una vera e propria impresa turistica, una 'community'
intorno alla quale ruotano 150 operatori a tutto campo,
all'insegna della multidisciplinarietà e dell'ibridazione dei
saperi messi sullo sfondo delle strade e delle piazze del centro
storico dove per cinque giorni, tra sonorità jazz, produttori,
cuochi ed esperti enogastronomici di Puglia accoglieranno i
visitatori proponendo cene, laboratori e degustazioni guidate.
Ecco allora la via dell'Olio Extravergine di Oliva, la piazza
del vino e della birra artigianale, e ancora la via della
Gastronomia, la Via della Pizza, la Via del Benessere e la Via
dei Dolci finendo ai presidi e alle comunità del cibo pugliesi.
Ogni sera, come da trazione, tornano le cene in villa. Ci
saranno anche due postazioni per il cibo di strada, mentre si
potrà assaporare la carne alla brace, nel nuovissimo spazio 'Il
Fornello'.
Non mancheranno spettacoli di danza, angoli di letteratura e
percorsi di conoscenza per i bambini. Dopo il taglio del nastro
previsto alle ore 20 di mercoledì 1 agosto, ci sarà la cerimonia
di consegna del Premio Mercatino del Gusto (6^ edizione) in
piazza Aldo Moro, un omaggio all'impegno, alla creatività,
all'originalità, alla capacità e alla competenza di chi,
attraverso il proprio lavoro e la preziosa passione,
contribuisce alla diffusione dell'identità culturale della
Puglia e del sistema qualità globale, accrescendone il valore
inclusivo e sostenendone lo sviluppo. La cerimonia sarà
presentata dall'attore Antonio Stornaiolo. Ai vincitori andrà
'La goccia', realizzata da Mariano Light, azienda leader nel
settore delle luminarie. Tra gli ospiti in cartellone il 4
agosto, il regista e attore Rocco Papaleo.
Per l'assessore Capone, "borghi ed enogastronomia è un
binomio che dobbiamo utilizzare al massimo e credo che il
Mercatino del Gusto faccia proprio questo: riesce a far
apprezzare le vie di una bellissima città come Maglie attraverso
un'incantevole presentazione di prodotti, anche all'interno di
bellissimi palazzi, di corti, di vicoli e di ville". "Il turista
e il cittadino che decide di vivere questa esperienza - conclude
- riceve la sensazione di trovarsi in un luogo magico, dove la
buona cucina si abbina alla bellezza e dove la bellezza incontra
anche la cura nella presentazione dei prodotti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA