/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino,in volo con drone su vigneti Marche

Vino,in volo con drone su vigneti Marche

Moncaro rende omaggio al territorio con un video a Vinitaly

ANCONA, 20 marzo 2015, 10:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In volo sopra i vigneti, fino a riprendere i teatri, la natura e i borghi delle Marche. Moncaro presenta in anteprima a Vinitaly 2015 le suggestive immagini del territorio e della produzione vitivinicola d'eccellenza attraverso un video realizzato con l'ausilio di un drone che ha sorvolato le aree delle tre cantine di proprietà: Montecarotto, Camerano (Ancona) e Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), dove vengono prodotti e affinati i vini che hanno vinto i premi internazionali più prestigiosi. "Attraverso questo video abbiamo voluto rendere merito al territorio, con la consapevolezza che il vino è il frutto di fattori naturali, ma soprattutto culturali, in linea con il messaggio internazionale che verrà lanciato a Expo 2015 - dice Doriano Marchetti, presidente di Moncaro -. La nostra fortuna è quella di avere concentrate in una regione, le Marche, tante aree vinicole diverse, ognuna capace di affascinare i consumatori internazionali".
    Nei giorni del Vinitaly, Moncaro ha organizzato degustazioni con i protagonisti del vino italiano. Riccardo Cotarella, winemaker di fama internazionale, curerà il 23 e il 24 marzo insieme all'enologo Giuliano D'Ignazi la degustazione dedicata alle grandi annate del Rosso Conero, uno dei più blasonati rossi autoctoni, per poi passare alle nuove annate del Verdicchio dei Castelli di Jesi, al Pecorino e gli spumanti Made in Marche tra cui il pluripremiato "Madreperla". Tra le degustazioni in programma anche la nuova linea di vini senza solfiti aggiunti denominata "Atavico", che comprende le due versioni Verdicchio e Rosso Piceno, frutto della partecipazione di Moncaro a un importante progetto di ricerca curato proprio da Cotarella.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza