/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Spiaggia del Sole' di Tortoreto festeggia le Bandiere Blu

La 'Spiaggia del Sole' di Tortoreto festeggia le Bandiere Blu

Conquistate anche Bandiera Gialla a Comune ciclabile e la Verde

TORTORETO, 18 luglio 2020, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 35 "Bandiere Blu", assegnate a tutti gli stabilimenti balneari lungo i 4 km di costa, Tortoreto (Teramo) con la sua 'Spiaggia del Sole' sbanca in Abruzzo con i prestigiosi vessilli della FEE (Foundation for Environmental Education italia) per il 24/o anno. Questa sera a Tortoreto Lido, alle 21 in Largo Marconi, si celebrerà la "Festa delle Bandiere Blu", organizzata dall'amministrazione comunale per ringraziare operatori turistici, polizia municipale, operatori di salvamento, Capitaneria di porto. Tra i requisiti necessari per ottenere la bandiera ci sono: funzionalità degli impianti di depurazione delle acque, percentuale di allacci fognari, gestione dei rifiuti e differenziata, servizi ai turisti e attività didattiche per gli studenti sui temi ambientali.
    "Le Bandiere Blu sono frutto di un lavoro corale che dura tutto l'anno - ha detto l'assessore comunale al Turismo Giorgio Ripani - Sebbene le attività siano state interrotte a marzo, Tortoreto ha conquistato comunque le bandiere. Questo riconoscimento ha avuto il suo peso anche per la riapertura della stagione. Si registra, infatti, una presenza del 50% dei turisti, rispetto al 2019, un dato positivo nella crisi Covid, poiché le previsioni erano solo del 30% di presenze. Alberghi e lidi sono tutti aperti, i villaggi e gli appartamenti registrano il tutto esaurito. È arrivato anche il turismo del fine settimana - sottolinea Ripani - segno di una nuova modalità cui adeguarsi. Insieme alle bandiere blu, a Tortoreto sventolano anche la 'Bandiera Verde', per le spiagge attrezzate per i bambini, le 'Spighe' della FEE, per l'agricoltura ecosostenibile, e l'ultima arrivata, lo scorso 14 luglio, la 'Bandiera Gialla' per il Comune ciclabile. Un riconoscimento già dato con l'attribuzione a Tortoreto dell'arrivo della tappa, che parte da Lanciano, del Giro d'Italia il 13 ottobre 2020. La carovana rosa farà tre giri tra Tortoreto paese e il litorale dove sarà posto il traguardo d'arrivo e il quartier tappa" conclude Ripani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza