/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesca: Mipaaf, a breve decreto di sostegno e Tavolo interministeriale

Pesca: Mipaaf, a breve decreto di sostegno e Tavolo interministeriale

Riunito Tavolo Nazionale Pesca. Al centro la problematica del caro carburante

ROMA, 31 luglio 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un decreto di sostegno alle filiere ittiche, sulla base di quello dello scorso anno con cui è stato dato sostegno alle aziende colpite dalla crisi da Covid-19, da emanare nel giro di pochi giorni e un tavolo interministeriale per affrontare le problematiche del settore specifico e dell'agroalimentare nel suo complesso. Sono i risultati del Tavolo nazionale sulla pesca che ha riunito ministero delle Politiche agricole, associazioni di categoria, sindacati e rappresentanze di settore.

Per il Mipaaf erano presenti il sottosegretario Francesco Battistoni, il capodipartimento Francesco Saverio Abate ed il direttore Riccardo Rigillo.

Al centro del tavolo, la problematica del caro carburanti che vede coinvolte le aziende ittiche italiane. Perchè il conflitto scoppiato in Ucraina sta provocando un incontrollato aumento dei costi di energia e del carburante, che sta colpendo duramente le marinerie.

"Dopo aver raccolto le preoccupazioni del settore - ha commentato il ministro Patuanelli - occorre agire in maniera concertata a livello istituzionale per dare risposte che siano strutturali. Per questo ieri ho scritto ai ministri dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco e al ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in modo da avviare un tavolo interministeriale che possa affrontare le diverse problematiche del settore specifico e dell'agroalimentare nel suo complesso".

"È stato un importante momento di concertazione - ha spiegato il senatore Francesco Battistoni - utile e necessario per ascoltare le categorie della pesca e condividere insieme un percorso che porti al superamento delle due crisi che, insieme, stanno investendo il nostro Paese in questo momento storico: la pandemia e la guerra in Ucraina. A tal proposito, come Ministero, abbiamo avanzato la proposta di emanare, nel giro di pochi giorni, un decreto di sostegno alle filiere ittiche, sulla base di quello dello scorso anno con cui è stato dato sostegno alle aziende colpite dalla crisi da Covid-19". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza