/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapporto Usa, Big Tech ha eluso 278 miliardi di tasse in 10 anni

Rapporto Usa, Big Tech ha eluso 278 miliardi di tasse in 10 anni

Da Amazon a Meta, da Alphabet a Apple il 18.8% contro media 30%

ROMA, 16 aprile 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Le grandi aziende tecnologiche americane note come "Silicon Six" hanno pagato quasi 278 miliardi di dollari in meno di imposte sul reddito nell'ultimo decennio rispetto all'aliquota di legge per le aziende statunitensi che realizzano gli stessi profitti. E' quanto denuncia la Fair Tax Foundation (Ftf) in un suo rapporto, riportato dal Guardian. Amazon, Meta, Alphabet, Netflix, Apple e Microsoft hanno generato 11.000 miliardi di dollari di fatturato e 2.500 miliardi di dollari di utili negli ultimi 10 anni.

Tuttavia hanno versato in media il 18,8% di imposte nazionali e federali, rispetto a una media del 29,7% negli Stati Uniti, secondo la Fair Tax Foundation (FTF), secondo cui le Silicon Six hanno "integrato" l'elusione fiscale nei loro modelli di business. Un'analisi dell'organizzazione no-profit ha rilevato che, escludendo i pagamenti una tantum dell'imposta di rimpatrio negli Stati Uniti connessi a elusioni fiscali passate, il contributo medio all'imposta sul reddito delle sei aziende è sceso al 16,1% nell'ultimo decennio. Secondo il rapporto, nello stesso periodo le aziende avevano inoltre gonfiato di 82 miliardi di dollari le imposte dichiarate come pagate, includendo accantonamenti per tasse che non si aspettavano di dover versare. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza