/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Alessandri, 'con IA grandi opportunità ma anche rischi'

De Alessandri, 'con IA grandi opportunità ma anche rischi'

L'ad dell'ANSA all'evento 'Agricoltura Aumentata' a Trento

TRENTO, 03 aprile 2025, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo stati i primi nel 2019 ad organizzare un convegno a Roma sul tema dell'intelligenza artificiale, che nel mondo dell'informazione porterà tanti cambiamenti e opportunità ma non tutti positivi, perché comporta anche significativi rischi". Lo ha detto l'ad dell'ANSA, Stefano De Alessandri, introducendo l'evento 'Agricoltura Aumentata', organizzato dall'ANSA e Deloitte a Trento, presso la sede di FbK.
    "Con Deloitte abbiamo iniziato ad introdurre l'intelligenza artificiale nelle attività dell'ANSA e ogni anno facciamo il punto. Quest'anno abbiamo deciso di cambiare formula e portarla all'interno dei distretti dove c'è una specializzazione specifica ed un rapporto virtuoso tra pubblico, privato, aziende, istituzioni, università che creano acceleratori di innovazione. Lo abbiamo fatto a Roma dedicandolo al mondo dell'immagine, poi a Napoli alla Federico II, poi siamo andati in uno dei distretti di eccellenza, a Modena, e questo è il quarto appuntamento, dedicato all'agricoltura. Ci saranno altri appuntamenti a Bari, Genova, toccheremo quasi tutte le regioni italiane", ha aggiunto De Alessandri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza