/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast

Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast

Si chiama Audio Overview e crea riassunti audio da documenti

MILANO, 30 aprile 2025, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'annuncio dello scorso settembre, Google aggiunge l'italiano alle lingue supportate da Audio Overview. Si tratta di una funzionalità della piattaforma di intelligenza artificiale NotebookLm utile a creare podcast audio a partire da documenti testuali. La novità è che adesso la soluzione di IA genera riassunti vocali nella lingua usata all'interno di Gemini, il chatbot di Google, con la disponibilità per oltre 50 idiomi, tra cui appunto l'italiano.

Basta cliccare sul sito notebooklm.google e aggiungere un documento testuale tra quelli supportati, anche un pdf, per creare un riassunto audio di quanto scritto. A completamento dell'offerta di intelligenza artificiale, durante e dopo la generazione del podcast, è possibile interrogare Gemini, in un box di chat, per approfondire il contenuto caricato, anche con domande preimpostate.

Secondo Big G, Audio Overview è anche un modo per abbattere le barriere linguistiche. Infatti, anche se si carica un file in inglese o in una delle altre lingue supportate, l'IA genera un riassunto in forma di podcast in italiano, semplificando la comprensione del testo soprattutto per gli studenti. Ad ogni modo, gli utenti possono modificare le impostazioni di lingua, cambiando la generazione del podcast a proprio piacimento. Il risultato finale è di stampo professionale: due voci si alternano, con toni e cadenze da radio, dialogando sul tema del documento di partenza. Al momento, non sembrano esserci limiti temporali all'audio generato, che può durare anche per vari minuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza