"Per l'ospedale di Spilimbergo
è in corso
una valutazione tecnica di partnership pubblico-privato per
garantire e migliorare i servizi
ospedalieri e la qualità delle cure, sempre in modo gratuito per
i cittadini. E' all'interno del sistema sanitario regionale che
oggi, a fronte dei nuovi bisogni sanitari e della carenza di
personale, deve guardare a un modello che specializzi gli
ospedali di rete e li renda sicuri e in grado di rispondere agli
standard. L'alternativa è la difficoltà a mantenere aperti i
servizi". Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute Riccardo
Riccardi alla seduta del
Consiglio comunale di Spilimbergo, ieri, con all'ordine del
giorno la situazione socio-sanitaria dello spilimberghese e
l'indirizzo
dell'Amministrazione comunale sulle ipotesi di eventuali
esternalizzazioni di servizi.
L'assessore ha evidenziato come si sia in presenza di alcune
ipotesi di proposte di partenariato pubblico-privato (da
valutare e approfondire) per alcuni servizi ospedalieri secondo
la quale le Aziende sanitarie hanno l'obbligo di valutare le
proposte unicamente
sulla base dell'interesse pubblico, solo dopo la Regione si
potrà esprimere studiando iniziative da assumere. "Perciò - è
stato ribadito - nessuna ipotesi di privatizzazione" allo scopo
di "trovare le possibili soluzioni che rendano più strutturati
gli ospedali spoke della rete regionale, mettendoli in grado di
superare le attuali criticità garantendo i servizi". Le modalità
"delle alleanze pubblico-privato, ben consolidate in altre
Regioni, per la gestione di alcuni servizi oggi in sofferenza,
sono una possibile strada che consente di integrare,
non sostituire, il pubblico nella gestione sanitaria
efficientando il sistema nell'interesse dei pazienti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA