/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lotus 97T celebrerà in pista la prima vittoria di Ayrton Senna

Lotus 97T celebrerà in pista la prima vittoria di Ayrton Senna

L'evento il 21 aprile all'Estoril, il nipote Bruno al volante

ROMA, 15 aprile 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Lotus 97T celebrerà in pista la prima vittoria di Ayrton Senna © ANSA/Lotus

Lotus 97T celebrerà in pista la prima vittoria di Ayrton Senna © ANSA/Lotus

Il 21 aprile 2025 si celebrerà un anniversario importante per gli appassionati di motori e delle corse di F1, visto che in quella data saranno trascorsi 40 anni dal primo successo di Ayrton Senna nella massima formula al volante della Lotus 97T. Una vittoria avvenuta nel gran premio del Portogallo del 1985, sul circuito dell'Estoril, dove la monoposto con i tipici colori nero ed oro dell'epoca tornerà con il nipote del pilota brasiliano, Bruno Senna, al volante.
    Per l'occasione, si festeggeranno anche i 75 anni della Formula 1 ed il ruolo della Lotus nell'evolvere le monoposto puntando sulla leggerezza. La monoposto inglese, prima di raggiungere il Portogallo sarà presente anche all'82° Goodwood Members' Meeting, il 12 e 13 aprile.
    "Per il Team Lotus, l'arrivo di Ayrton è stato un momento decisivo - ha dichiarato Clive Chapman, amministratore delegato del Classic Team Lotus - il suo talento, la sua competenza tecnica e la sua instancabile determinazione hanno contribuito a far progredire la squadra. Questo anniversario ci permette di rivivere quella magia e di onorare la sua eredità".
    "Sarà un'emozione incredibile guidare quest'auto iconica - ha spiegato Bruno Senna - che segnò l'inizio di una serie di vittorie e successi per mio zio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza