/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Decine di furti su auto, arrestati 3 fratelli, indagato il padre

Decine di furti su auto, arrestati 3 fratelli, indagato il padre

Il genitore era l'autista della banda che agiva nel Cremonese

CREMONA, 15 aprile 2025, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre fratelli, pregiudicati, accusati di una lunga serie di furti su auto e di indebito utilizzo di carte di credito, sono stati arrestati dai carabinieri del Reparto operativo di Cremona. Due sono ai domiciliari con l'obbligo del braccialetto elettronico, il terzo dovrà rispettare la misura dell'obbligo di dimora. Anche il padre è indagato: avrebbe fatto da autista alla banda in occasione di alcuni dei colpi contestati. L'indagine, coordinata dalla Procura di Cremona e sviluppata con appostamenti, pedinamenti e registrazione di immagini, oltre che con l'incrocio dei dati dei tabulati telefonici, ha permesso di ricostruire decine di furti commessi in tutta la provincia. Il gruppo si muoveva tra parcheggi di supermercati, ospedali, scuole e posteggi riservati alle manifestazioni, sceglieva le macchine da saccheggiare, spaccava i finestrini e poi rubava portafogli, borse, telefoni, carte di credito e bancomat. Il valore della refurtiva, secondo i risultati dell'inchiesta, è di migliaia di euro oltre ai circa 10mila euro che la banda ha prelevato con bancomat e carte di credito rubate. Alle indagini hanno collaborato i carabinieri della compagnia di Casalmaggiore e dell'unità cinofila dell'Aeronautica militare di Ghedi (Brescia)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza