/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi House of Progress, in anteprima mondiale A6 Avant

Audi House of Progress, in anteprima mondiale A6 Avant

Audi rinnova la sua presenza alla Milano Design Week

MILANO, 08 aprile 2025, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Audi House of Progress, in anteprima mondiale A6 Avant © ANSA/Web

Audi House of Progress, in anteprima mondiale A6 Avant © ANSA/Web

Audi rinnova la propria presenza alla Milano Design Week con la House of Progress, dove, per questa edizione, viene proposto un punto di vista alternativo delle tecnologie che definiscono il futuro del brand. Il cuore della presenza Audi sarà lo spazi Portrait Milano, location di proprietà della storica famiglia Ferragamo situata in Corso Venezia 11 (ingresso anche da Via Sant'Andrea 10) e luogo che unisce storia, arte, cultura e tecnologia.
Al centro dello spazio espositivo del marchio dei quattro anelli è presente un'installazione chiamata "flexability", concetto che nasce dalla fusione di Flexibility e ability, realizzato nell'ambito della mostra-evento di INTERNI Cre-Action. Il messaggio trasmesso da questa installazione è quello della capacità di adattamento, che trasforma il cambiamento stesso in opportunità.
Da qui deriva l'interpretazione artistica da parte del duo olandese DRIFT che ha sviluppato l'installazione immersiva site-specific 'Drift Us' composta da ventidue elementi luminosi, ispirata alla forza primordiale del vento, elemento naturale capace di adattarsi, fluire e generare movimento, proprio come il progresso secondo Audi. Il messaggio tramesso dall'installazione rispecchia appunto la filosofia Audi, costruttore automobilistico che sviluppa soluzioni tecnologicamente avanzate finalizzate alla sostenibilità e all'efficienza, in grado di interpretare le diverse esigenze. La presenza di Audi alla Milano Design Week è caratterizzata anche dall'anteprima mondiale di nuova Audi A6 Avant, che insieme ad A6 Avant e-tron, conferma l'avanguardia e la capacità di adattamento del brand grazie alle due piattaforme premium Ppc e Ppe.
Infine, saranno numerosi i richiami al marchio tedesco in giro per la città: a MonteNapoleone District, con cui il marchio ha una solida partnership dal 2014, dove ci sarà un richiamo a flexability (realizzato in scala) per poi continuare con un rimando in uno dei luoghi iconici del FuoriSalone, l'Università degli Studi di Milano, nell'ambito della mostra evento Cre-Action ideata e organizzata da INTERNI, di cui Audi è co-producer forte di una collaborazione ultra decennale. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza