/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autopalio: Anas, chiusura cantiere Monteriggioni entro 4/11

Autopalio: Anas, chiusura cantiere Monteriggioni entro 4/11

Prefettura ha convocato una riunione sui tanti lavori in corso

SIENA, 18 ottobre 2023, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cantiere stradale sulla Siena-Firenze tra gli svincoli di Badesse e Monteriggioni "da oggi verrà progressivamente ridotto e il lavoro per la sostituzione dei new jersey, se il meteo lo consentirà, terminerà il 4 novembre". Lo ha annunciato l'ingegnere di Anas, Gioacchino Del Monaco, intervenendo alla conferenza permanente sull'Autopalio convocata dalla prefettura di Siena e alla quale hanno preso parte anche Regione Toscana, Provincia e Comuni di Siena e della Val d'Elsa, Polizia Stradale, rappresentanti delle forze di polizia oltre a Autolinee Toscana, associazioni di categoria e Università. "Lungo l'Autopalio sono 45 le opere minori e 14 quelle maggiori su cui Anas dovrà intervenire in un arco temporale di cinque anni", ha spiegato Del Monaco rispondendo alle richieste emerse dalla conferenza permanente tra cui un cronoprogramma dei cantieri, la loro riduzione in ampiezza oltre ad un miglioramento della cartellonistica e della segnaletica dei lavori. "Allo stato attuale quella superstrada è una gimkana - ha sottolineato il prefetto di Siena Matilde Pirrera annunciando un incontro congiunto col prefetto di Firenze Francesca Ferrandino - Nella conferenza abbiamo espresso il malcontento di un territorio che chiede una viabilità sostenibile ma che però, per una serie di motivi, tra cui la pluralità dei cantieri, ha visto invece incidenti stradali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza