Il cantiere stradale sulla
Siena-Firenze tra gli svincoli di Badesse e Monteriggioni "da
oggi verrà progressivamente ridotto e il lavoro per la
sostituzione dei new jersey, se il meteo lo consentirà,
terminerà il 4 novembre". Lo ha annunciato l'ingegnere di Anas,
Gioacchino Del Monaco, intervenendo alla conferenza permanente
sull'Autopalio convocata dalla prefettura di Siena e alla quale
hanno preso parte anche Regione Toscana, Provincia e Comuni di
Siena e della Val d'Elsa, Polizia Stradale, rappresentanti delle
forze di polizia oltre a Autolinee Toscana, associazioni di
categoria e Università. "Lungo l'Autopalio sono 45 le opere
minori e 14 quelle maggiori su cui Anas dovrà intervenire in un
arco temporale di cinque anni", ha spiegato Del Monaco
rispondendo alle richieste emerse dalla conferenza permanente
tra cui un cronoprogramma dei cantieri, la loro riduzione in
ampiezza oltre ad un miglioramento della cartellonistica e della
segnaletica dei lavori. "Allo stato attuale quella
superstrada è una gimkana - ha sottolineato il prefetto di Siena
Matilde Pirrera annunciando un incontro congiunto col prefetto
di Firenze Francesca Ferrandino - Nella conferenza abbiamo
espresso il malcontento di un territorio che chiede una
viabilità sostenibile ma che però, per una serie di motivi, tra
cui la pluralità dei cantieri, ha visto invece incidenti
stradali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA