/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aspi lancia 'Wonders' per scoprire le meraviglie d'Italia

Aspi lancia 'Wonders' per scoprire le meraviglie d'Italia

Per la riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico

ROMA, 25 maggio 2022, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Aspi lancia 'Wonders ' per scoprire le meraviglie d 'Italia © ANSA/Aspi

Aspi lancia  'Wonders ' per scoprire le meraviglie d 'Italia © ANSA/Aspi
Aspi lancia 'Wonders ' per scoprire le meraviglie d 'Italia © ANSA/Aspi

Parte oggi "Wonders. Scopri l'Italia delle meraviglie", la nuova iniziativa di Autostrade per l'Italia che accompagna i viaggiatori alla riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del nostro Paese. Una piattaforma multicanale che raccoglie i contributi di partner come la Commissione nazionale italiana per l'Unesco, Touring Club Italiano, WWF e Slow Food Italia, gli Enti territoriali e gli stessi viaggiatori.
    Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Borromeo, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede Francesco Di Nitto, e, tra gli altri, del Ministro della Cultura Dario Franceschini, l'Amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi, il Presidente del Touring Club Franco Iseppi, la Presidente WWF Italia Donatella Bianchi, l'A.d di Slow Food Editore Carlo Bogliotti.
    Wonders accompagna il viaggiatore "nei diversi momenti del viaggio, dalla pianificazione all'arrivo, attraverso un ecosistema di strumenti digitali e di touchpoint fisici lungo la rete autostradale e nelle aree di servizio, con l'obiettivo di creare una community che racconta e condivide le proprie esperienze di viaggio", è stato spiegato. Le informazioni possono essere anche personalizzate in base all'itinerario e ai desiderata, a partire da un ampio database (siti culturali, naturalistici ed enogastronomici) di centinaia di esperienze collegate dalla rete autostradale. Wonders conta oltre 300 podcast registrati con le voci di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che raccontano esperienze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. A disposizione dei viaggiatori anche un calendario di eventi territoriali con più di un migliaio di proposte, costantemente aggiornate grazie al contributo di enti, associazioni territoriali e utenti, con focus dedicati a esperienze di viaggio sostenibili, mostre, feste, sagre e festival. Sulla piattaforma sono presenti, inoltre, esperienze speciali come la Villa dei Volusii, un complesso residenziale appartenente alla colonia romana di Lucus Feroniae, rinvenuto nel 1961 durante i lavori di costruzione dell'Autostrada del Sole. Il sito oggi da oggi verrà valorizzato da Autostrade per l'Italia che - grazie all'accordo con il MIC e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale - permetterà di visitare quotidianamente la Villa, è stato spiegato durante la presentazione di Wonders. Tra le centinaia di tappe segnalate, inoltre, le ciclabili lungo il Po, le Cinque Terre e la via dei Santuari, le delizie Dop sul territorio, Castel del Monte o l'Oasi di Grotte del Bussento.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza