/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza stradale: 3 serate di musica contro le distrazioni

Sicurezza stradale

Sicurezza stradale: 3 serate di musica contro le distrazioni

Campagna di comunicazione dell'Osservatorio regionale dell'E-R

BOLOGNA, 02 luglio 2021, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

sicurezza stradale - RIPRODUZIONE RISERVATA

sicurezza stradale - RIPRODUZIONE RISERVATA
sicurezza stradale - RIPRODUZIONE RISERVATA

'Quando guidi, Guida e basta'.
    Prosegue la campagna di comunicazione dell'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale con tre nuovi appuntamenti, incontri e ospiti come Orietta Berti, Marina Rei, Moka Club Beppe Braida, Gaetano Curreri, Orchestra spettacolo Casadei, Ivana Spagna, per contrastare la distrazione al volante e continuare a promuovere una guida attenta e sicura.
    Le serate, realizzate in collaborazione con Anas, i Comuni interessati e condotte da Marco Senise e Sofia Bruscoli, sono in programma sabato 7 agosto in piazza del Popolo a Ravenna, sabato 21 agosto in piazza Andrea Costa a Cesenatico, e sabato 28 agosto a Palazzo Farnese a Piacenza. Sul palco anche l'assessore alla Mobilità, Andrea Corsini, il presidente dell'Osservatorio regionale, Mauro Sorbi, i sindaci dei Comuni di Ravenna, Michele de Pascale, di Cesenatico, Matteo Gozzoli, di Piacenza, Patrizia Barbieri e tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza