/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romena Alro punta a investire a Torino nell'auto e aerospazio

Romena Alro punta a investire a Torino nell'auto e aerospazio

Incontro all'Unione Industriali con l'ambasciatore della Romania

TORINO, 26 settembre 2023, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo romeno Alro, uno dei maggiori produttori di alluminio in Europa per capacità produttiva, cerca opportunità di investimento a Torino nel settore automotive e aerospaziale. Con questo obiettivo ha partecipato all''incontro organizzato dall'Unione Industriali Torino nella sede di via Fanti, con l'Ambasciata di Romania in Italia e il Consolato Generale di Romania a Torino.
    Alro ha presentato la propria visione, i prodotti e la strategia di sviluppo commerciale ai leader italiani del settore. "I problemi apparsi nelle catene di approvvigionamento degli ultimi tre anni hanno evidenziato la necessità di ricreare un'autonomia europea in aree industriali chiave, raggiungibile attraverso il rafforzamento dei legami tra le imprese industriali europee. Una delle priorità del mio mandato è sostenere la cooperazione tra i leader industriali italiani e le grandi aziende romene, come Alro, che è riuscita a diventare campione regionale nell'Europa centrale e orientale" ha sottolineato Gabriela Dancău, ambasciatore della Romania in Italia. "Le già solide relazioni del sistema imprenditoriale torinese con il tessuto produttivo romeno - commenta il presidente dell'Unione Industriali Torino, Giorgio Marsiaj - sono in costante sviluppo e vedono margini di ulteriore crescita nella valorizzazione della collaborazione in settori quali, ad esempio, meccatronica, elettronica o informatica, nonché nell'incontro con la nostra tradizione manifatturiera che oggi trova nel comparto aerospaziale una delle sue massime espressioni, saldandosi con sviluppo tecnologico e ricerca. Un terreno di confronto particolarmente appetibile per realtà come la Alro, player di primo piano in Europa nella produzione di un materiale così prezioso proprio per tale comparto industriale, ma non solo, qual è l'alluminio".
    Alro ha investito oltre 758 milioni di dollari negli ultimi 20 anni in tecnologie all'avanguardia, maggiore efficienza operativa e tutela dell'ambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza