/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruote nella Storia, sfilata di auto d'epoca sulla Pavia-Venezia

Ruote nella Storia, sfilata di auto d'epoca sulla Pavia-Venezia

Ac Pavia, ritorno dopo 70 anni dall'ultima edizione su 4 ruote

ROMA, 31 marzo 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Ruote nella Storia, sfilata di auto d 'epoca sulla Pavia-Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ruote nella Storia, sfilata di auto d 'epoca sulla Pavia-Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di 70 anni dall'ultima edizione della Pavia-Venezia in automobile si torna a ripercorrere il tragitto grazie all'Automobile Club Pavia. Dal 4 al 6 aprile, al volante delle auto storiche e moderne, è prevista la tappa 2025 di Ruote nella Storia che attraverserà i luoghi leggendari da Pavia a Venezia, percorrendo strade che raccontano la storia del nostro Paese.
''Da Pavia a Mantova, passando per Busseto, Zibello, Colorno e Brescello, si potrà vivere un'esperienza che unisce motori, cultura e tradizioni - rivolgendosi poi agli automobilisti e gentleman driver che prenderanno parte all'evento - ha detto il presidente di Ac Pavia, Marino Scambini - Con la vostra partecipazione, state scrivendo la storia di questo evento. Siamo orgogliosi di percorrere insieme a voi questo capitolo, che rimarrà impresso nei cuori di tutti noi, appassionati di motori e di storie indimenticabili. Dopo il tributo a Nuvolari, ci dirigeremo verso Montagnana, un incantevole borgo ricco di storia, e poi arriveremo finalmente a Venezia, dove si concluderà questa emozionante avventura".
Un programma molto intenso, quello proposto dall'Automobile Club Pavia. Un itinerario articolato da vivere, come ogni tappa del format promosso da Aci Storico e Automobile Club d'Italia, al volante delle protagoniste indiscusse di Ruote nella Storia: le vetture d'epoca e storiche. E solo per citare alcune delle meraviglie presenti, tra i diversi modelli iscritti all'evento anche una Mercedes 560 SL 5600 del 1986, una Triumph TR3 1991 del 1957, una Alfa Romeo Giulia Sprint Speciale del 1963, una Lancia Aurelia B24 Spider 2500 del 1955 e una Maserati Mistral Spider 4000 del 1967.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza