/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scende ad Amleto o a Lady Macbeth? La metro di Londra omaggia Shakespeare

Scende ad Amleto o a Lady Macbeth? La metro di Londra omaggia Shakespeare

Per i 400 anni dalla morte del Bardo tutta la piantina della Tube rinominata

ROMA, 21 aprile 2016, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

© Transport for London and Shakespeare’s Globe - RIPRODUZIONE RISERVATA

© Transport for London and Shakespeare’s Globe - RIPRODUZIONE RISERVATA
© Transport for London and Shakespeare’s Globe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scende alla fermata 'Amleto' o a 'Lady Macbeth'?

Per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, il 23 aprile, la metropolitana di Londra ha rinominato tutte le fermate dedicandole ai più celebri personaggio cantati dal Bardo. Per l'occasione la società dei trasporti della capitale, che ha lanciato l'iniziativa in collaborazione con il Globe, ha anche pubblicato una piantina della Tube per orientarsi nell'intricato mondo (sotterraneo) di William Shakespeare che sarà in vendita da lunedì. Ogni linea della metropolitana è stata dedicata a un tema della poetica shakespeariana ed ogni stazione è stata ribattezzata di conseguenza.

Così se si vuol andare a Westminster, cuore della politica del Regno Unito, si dovrà scendere a 'Re Lear'. Se invece ci si vuole rilassare a St James Park si dovrà passare per la prima, e più cruenta, piece del Bardo, il 'Titus Andronicus', che sulla mappa è segnalato con un piccolo teschio. La cartina mette in evidenza anche i tre teatri dove Shakespeare veniva rappresentato: il 'Globe', il 'Blackfriars e il 'Theatre and the Curtain' a Shoreditch, scoperto di recente. Sono persino indicati i quartieri dove guerreggiavano Montecchi e Capuleti, uno accanto all'altro sulla 'Jubilee Line', rinominata Fathers & Kings Line.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza