/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donatella Versace, 70 anni da ambasciatrice della maison

Donatella Versace, 70 anni da ambasciatrice della maison

Per 28 anni stilista del marchio acquisita dal Gruppo Prada

ROMA, 28 aprile 2025, 19:54

(di Patrizia Vacalebri)

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Donatella Versace festeggia il 2 maggio 70 anni, per la prima volta lontana dall'azienda fondata dai suoi fratelli Santo, mente amministrativa, e Gianni, genio creativo che ha lasciato un segno indelebile nella moda femminile a partire dalla fine degli anni Settanta.
    Il 10 aprile scorso, è stata annunciata l'acquisizione del marchio da parte del Gruppo Prada, dal gruppo americano Capri Holdings, per 1,25 miliardi di euro. In contemporanea all'ufficialità dell'operazione, applaudita anche dagli stessi fratelli Santo e Donatella, in quanto riportava l'azienda in Italia, Patrizio Bertelli, presidente e ad del Gruppo Prada, e sua moglie Miuccia, si sono detti "lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per il marchio".
    Ma, contemporaneamente, hanno annunciato la rimozione di Donatella dal ruolo di direttrice creativa della maison. A lei è stato affidato il ruolo di "ambasciatrice" della maison.
    "Sono assolutamente lieta che Versace entri a far parte della famiglia Prada. Gianni ed io abbiamo sempre avuto grande ammirazione per Miuccia, Patrizio e la loro famiglia. Sono onorata di lasciare il marchio nelle mani di un'azienda di famiglia italiana così fidata e sono pronta a sostenere questa nuova era per il marchio in ogni modo possibile" scriveva sulla sua pagina Instagram il 10 aprile. Il ruolo di 'ambasciatrice' della maison di fatto non la coinvolgerà più in maniera attiva nelle decisioni dello stile.
    Insomma, Donatella compie i suoi 70 anni, per la prima volta "lontana" dal marchio della Medusa che ha diretto come stilista per 28 anni.
    Un ruolo che aveva assunto dopo l'omicidio di suo fratello Gianni a Miami, nel 1997. Donatella, classe 1955, è la quarta figlia della famiglia Versace. Sin dall'infanzia, suo fratello Gianni identifica in lei una musa ispiratrice, utilizzandola come modella per le sue creazioni. Dopo aver conseguito la laurea in lingue e letterature straniere all'Università degli studi di Firenze, segue il fratello Gianni che trasferitosi a Milano comincia a costruire l'impero Versace. Il brand nasce con una prima sfilata alla Permanente di Milano e riscuote subito successo. Gianni è il creativo, Donatella ama il mondo della musica e comincia a occuparsi delle celebrities. Santo, il fratello maggiore, laureato in Economia e Commercio, si prende carico della parte gestionale. Donatella assume la direzione creativa delle linee Versace Young e Versus. Da Versus, grazie al suo attento scouting, arrivano a collaborare talenti emergenti come Christopher Kane, JW Anderson e Antony Vaccarello. A Donatella si deve la comunicazione attraverso celebrity del calibro di Elton John, Madonna e Sting. Nel 1983 sposa l'ex modello Paul Beck da cui ha due figli, Allegra e Daniel. Nel 1997 Gianni Versace viene assassinato con un colpo di pistola dal serial killer Andrew Cunanan. Donatella prende le redini della maison e assieme alla figlia Allegra detiene la maggioranza delle quote del marchio. Ma qualcosa sembra non andare per il verso giusto e Donatella nel 2004, sotto consiglio della sua famiglia e dei suoi amici, decide di ricoverarsi in una clinica privata in Arizona. Il percorso di rehab per liberarsi dalla dipendenza della cocaina (come dichiarò lei stessa a Vogue nel 2005 dura un anno, poi torna di nuovo verso la ribalta. Dopo l'acquisto del 20% delle azioni da parte della società statunitense Blackstone, la maison torna in auge.
    Donatella continua il suo piano di espansione del brand legandosi alla cultura pop, prendendo come testimonial le personalità più influenti del momento. Negli anni Donatella vestirà celebrità del calibro di Rihanna, Beyoncé, Bruno Mars, Lady Gaga, che le dedicherà anche la canzone "Donatella". Nel 2017, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Gianni, Donatella riporta in passerella le iconiche top model Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Helena Christensen e Carla Bruni, lanciate da Gianni negli anni 90, tutte fasciate in abiti in metal mesh, tessuto ideato dallo stesso Gianni. La cessione a Capri Holdings del marchio arriva nel 2018 e Donatella resta ancora la direttrice creativa dell'azienda fino all'acquisizione da parte del Gruppo Prada.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza