Sono 51 i percorsi di studio
dell'Università di Bergamo che oggi ha presentato l'offerta
formativa per il prossimo anno accademico, che include quattro
nuovi corsi di laurea e tre nuovi curricula, di cui uno in
Salute all'interno del corso di laurea magistrale di Ingegneria
gestionale.
In conferenza stampa il rettore Sergio Cavalieri ha spiegato
che saranno 18 i corsi di laurea triennale, quattro i corsi di
laurea magistrale a ciclo unico e 29 i corsi di laurea
magistrale.
Le novità sono il corso di laurea interdipartimentale di Data
Analytics, Economia e Tecnologie digitali, che permette di
gestire tutte le fasi del ciclo di produzione e utilizzo dei
dati, il corso di Ingegneria delle Tecnologie per l'Elettronica
e l'Automazione, che dà la possibilità anche di fare tirocini in
azienda e periodi all'estero, il corso di laurea magistrale in
Welfare Management e Innovazione sociale e la Laurea Magistrale
in Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi è
un percorso unico, innovativo, interdisciplinare, il primo
prevalentemente a distanza dell'Università degli studi di
Bergamo, interateneo con l'Università degli Studi del Salento,
rivolto a laureati in Scienze dell'Educazione ma anche in
Psicologia, Filosofia, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria.
A questi si aggiungono tre nuovi curricula. il curriculum in
Business Administration, erogato in lingua inglese, del Corso di
laurea in Economia Aziendale, il curriculum in Mediazione
Linguistica per l'Impresa e il Terzo Settore del corso di laurea
in "Lingue e Letterature Straniere Moderne e quello in Salute
pensato per formare ingegneri con competenze organizzative e
gestionali nel settore sanitari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA