/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce l'università di Bergamo con quattro nuovi corsi di laurea

Cresce l'università di Bergamo con quattro nuovi corsi di laurea

Presentata l'offerta formativa, anche tre nuovi curricula

MILANO, 31 marzo 2025, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 51 i percorsi di studio dell'Università di Bergamo che oggi ha presentato l'offerta formativa per il prossimo anno accademico, che include quattro nuovi corsi di laurea e tre nuovi curricula, di cui uno in Salute all'interno del corso di laurea magistrale di Ingegneria gestionale.
    In conferenza stampa il rettore Sergio Cavalieri ha spiegato che saranno 18 i corsi di laurea triennale, quattro i corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 29 i corsi di laurea magistrale.
    Le novità sono il corso di laurea interdipartimentale di Data Analytics, Economia e Tecnologie digitali, che permette di gestire tutte le fasi del ciclo di produzione e utilizzo dei dati, il corso di Ingegneria delle Tecnologie per l'Elettronica e l'Automazione, che dà la possibilità anche di fare tirocini in azienda e periodi all'estero, il corso di laurea magistrale in Welfare Management e Innovazione sociale e la Laurea Magistrale in Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi è un percorso unico, innovativo, interdisciplinare, il primo prevalentemente a distanza dell'Università degli studi di Bergamo, interateneo con l'Università degli Studi del Salento, rivolto a laureati in Scienze dell'Educazione ma anche in Psicologia, Filosofia, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria.
    A questi si aggiungono tre nuovi curricula. il curriculum in Business Administration, erogato in lingua inglese, del Corso di laurea in Economia Aziendale, il curriculum in Mediazione Linguistica per l'Impresa e il Terzo Settore del corso di laurea in "Lingue e Letterature Straniere Moderne e quello in Salute pensato per formare ingegneri con competenze organizzative e gestionali nel settore sanitari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza