Si terrà domani, 2 aprile,
l'assemblea promossa da associazioni di insegnanti, dirigenti,
studenti, genitori e sindacati per un vero dibattito pubblico
sulle Indicazioni nazionali per il primo ciclo della scuola. La
giornata di dibattito avrà luogo dalle ore 10 alle 18:30 presso
l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione
l'Università Roma Tre in via del Castro Pretorio, 20 a Roma.
"Tante le adesioni all'appello lanciato da associazioni,
sindacati e studenti che ritengono le Indicazioni Nazionali un
documento fondante della scuola e non intendono sottostare alla
frettolosa fase di consultazione (meno di un mese per 153
pagine) promossa dalla Commissione incaricata della revisione
delle Indicazioni", fanno sapere gli organizzatori.
Nel testo di lancio dell'assemblea viene anche denunciata
una "compressione delle prerogative democratiche per un
autentico dibattito pubblico e rivendicato il protagonismo del
mondo della scuola, dell'università e della ricerca nei
cambiamenti da realizzare in una delle più significative
istituzioni della Repubblica". I soggetti promotori chiedono
dunque, al ministero e al governo, una moratoria del testo
proposto e l'apertura di un'autentica fase di consultazione per
una riscrittura partecipata e condivisa.
La giornata di domani sarà così cadenzata: dalle ore 10:00
alle 13:00 seminario sulle Indicazioni Nazionali con interventi
di docenti universitari, esperti del settore e associazioni e
sindacati. A seguire fino alle ore 18:30, interventi del mondo
della scuola, dell'università, forze politiche e sindacali,
società civile che hanno risposto all'appello.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA