"Si tratta di una sperimentazione,
quindi abbiamo tutto l'anno di tempo per poter risistemare
quello che magari riteniamo che possa essere un nodo o avere
delle difficoltà. Quindi entro la fine dell'anno poi proporremo
anche eventuali modifiche". Così all'ANSA la ministra per le
Disabilità, Alessandra Locatelli, in riferimento alle criticità
segnalate nei territori dove è in corso la sperimentazione della
riforma della disabilità.
Problemi, ha detto Locatelli, che "già si sono risolti in
parte, perché riguardavano solo attività tecniche, ovvero, per
esempio, per quanto riguardava i medici di medicina generale, il
fatto di avere delle difficoltà ad allegare dei documenti nella
domanda. Quindi abbiamo fatto un incontro insieme ad Inps e con
l'Ordine dei medici nazionali, e insieme hanno trovato già delle
soluzioni per superare queste difficoltà".
Locatelli ha partecipato alla presentazione ad Aosta del
progetto 'Riscoprire le ricette valdostane', a cura dei ragazzi
e delle ragazze de 'Il cielo in una Pentola', percorso
sperimentale di avvicinamento al lavoro per persone con
disabilità. La ministra ha ufficialmente invitato i giovani a
cucinare per l'equipaggio della Amerigo Vespucci, a Livorno, il
prossimo 5 giugno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA