/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti in piazza a Mazara del Vallo contro la malasanità

Studenti in piazza a Mazara del Vallo contro la malasanità

Scuola non li ha autorizzati, segnate le assenze in aula per 400

MAZARA DEL VALLO, 07 aprile 2025, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattrocento studenti hanno preso parte al sit in "Mazara si cura", organizzato stamattina in piazza della Repubblica, a Mazara del Vallo, dal movimento "Nuovo vento del Sud" e dal comitato studentesco dell'istituto Ruggero d'Altavilla. I giovani hanno esposto striscioni contro la malasanità, riferendosi ai ritardi nella consegna dei referti istologici, casi scoperti dopo la denuncia di Maria Cristina Gallo, insegnante affetta da una patologia oncologica.
    Gli studenti hanno partecipato all'iniziativa, nonostante i dirigenti scolastici non hanno dato l'autorizzazione e così, a chi ha preso parte, è stata registrata l'assenza.
    Alla manifestazione ha partecipato il sindaco Salvatore Quinci, mentre la professoressa Maria Cristina Gallo non vi ha potuto prendere parte per problemi di salute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza