Uno sciopero dei bambini, il primo nel suo genere, per il clima.
E' l'iniziativa in programma a
Firenze l'11 aprile, a partire dalle 16.30 in piazza Pietro
Leopoldo, in occasione del Global Climate Strike 2025 a livello
mondiale.
L'iniziativa, a carattere giocoso, si spiega in una nota, è
pensata da due genitori, Valeria Farill e Alessandro Raveggi,
attivi sul territorio anche come curatori del book club per
bambini "Gli EquiLibristi", nato nel 2024 nel Quartiere 5 di
Firenze.
Con questo primo Sciopero, si intende sensibilizzare
soprattutto i bambini alle problematiche relative al cambiamento
climatico e alle buone pratiche ecologiche. Ma è un invito anche
ai genitori e alle scuole, ad educare e ad educarsi
reciprocamente con i loro figli e alunni, fin dalla scuola
primaria. L'iniziativa chiede inoltre con forza alle istituzioni
locali, e non, di impegnarsi maggiormente alla mitigazione e
risoluzione delle criticità ambientali che impediscono ai
bambini e alle loro famiglie una fruizione sana degli spazi
pubblici e della loro natura necessaria. La manifestazione
prenderà avvio da piazza Leopoldo e terminerà il suo percorso al
lago dei cigni della Fortezza da Basso, per una discussione
finale. Durante la manifestazione, verrà distribuito del
materiale informativo per i bambini, un catalogo di buone
pratiche ecologiche. I partecipanti sono invitati a realizzare
cartelli colorati con slogan creativi e divertenti, per
partecipare alla manifestazione. Il più d'impatto vincerà anche
un piccolo premio scelto dai curatori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA