NAPOLI, 8 APR - Ci sono oltre un miliardo e 200 milioni di euro a disposizione delle sette città metropolitane del Sud Italia per progetti legati all'innovazione e alle smart cities. Sarà questo l'argomento al centro dell'incontro che apre domani l'VIII edizione di EnergyMed, in programma fino all'11 aprile alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Al convegno "Le opportunità della nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020" si discuterà di iniziative per l'efficienza energetica e le città intelligenti del prossimo futuro. La mostra-convengo Energymed, organizzata dall'Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, verrà poi inaugurata ufficialmente alle 11 dal vicepresidente della Regione Campania con delega alla Ricerca Scientifica e Innovazione, Guido Trombetti, il vicesindaco di Napoli con delega all'Ambiente, Tommaso Sodano e i vertici della Mostra d'Oltremare, il presidente Donatella Chiodo e l'ad Giuseppe Oliviero. Presenti anche i vertici di Anea (l'agenzia napoletana energia e ambiente) con il presidente Francesco Gagliardi e il direttore Michele Macaluso, ma anche Raffaella Papa, che con la sua associazione Spazio alla Responsabilità, organizza all'interno di EnergyMed il Salone della Responsabilità sociale. Al Salone parteciperanno oltre 200 aziende espositrici che presenteranno le ultime novità di un segmento, quello della green economy, sempre più di riferimento anche per i privati.
Tecnologie, progetti e realizzazioni saranno anche al centro degli oltre 40 tra convegni, dibattiti e workshop previsti in calendario.
Tra gli altri workshop previsti per domani "L'evoluzione degli impianti alla luce dell'efficienza energetica - metodi e strumenti applicativi" e un incontro sulle soluzioni intelligenti e semplici per il risparmio energetico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA