/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta sul disastro del Faito, sopralluoghi dei periti

Inchiesta sul disastro del Faito, sopralluoghi dei periti

Domani le autopsie dopo l'emissione di 4 avvisi di garanzia

NAPOLI, 23 aprile 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sopralluogo sulla montagna della morte. Al Faito, dove lo scorso giovedì santo è caduta la cabina della funivia provocando 4 vittime e un ferito grave ricoverato all'Ospedale del mare a Napoli. Magistrati della Procura di Torre Annunziata, agenti del commissariato di Castellammare di Stabia e della Squadra Mobile delegati alle indagini, vigili del fuoco e uomini del Soccorso alpino con i consulenti tecnici nominati dalla Procura hanno ispezionato le aree teatro della tragedia.
    Il sopralluogo ha riguardato la stazione a valle, la cabina rimasta sospesa e che si è bloccata grazie all'entrata in funzione del freno di emergenza, e la carcassa della cabina a monte precipitata e sulla quale viaggiavano 5 persone.
    Per domani sono attese le autopsie sul corpo delle vittime.
    Esame in vista del quale sono stati emessi, come atto dovuto, 4 avvisi di garanzia nei confronti di dirigenti e dipendenti dell'Eav, l'azienda che gestisce il servizio.
    Omicidio colposo plurimo e disastro colposo le ipotesi di indagine della Procura di Torre Annunziata che ha disposto la superperizia tecnica che dovrà fare luce sulle cause della tragedia. Ci saranno poi da esaminare numerosi atti, tra cui i faldoni di documenti custoditi negli uffici della funivia, ora sotto sequestro, la scatola nera della funivia e lo stato dei cavi di trazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza