/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In conclave anche Frank Leo, un cardinale di origini irpine

In conclave anche Frank Leo, un cardinale di origini irpine

E' arcivescovo metropolita di Toronto

AVELLINO, 23 aprile 2025, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel Conclave che verrà convocato per eleggere il successore di Papa Francesco al soglio pontificio, tra i 135 elettori c'è un cardinale di origini irpine: è il 54enne Frank Leo, arcivescovo metropolita di Toronto, la cui mamma è di San Martino Valle Caudina, comune a cavallo tra le province di Avellino e Benevento.
    Il sindaco, Pasquale Pisano e una folta delegazione della comunità, erano presenti il 7 dicembre dello scorso anno nella Basilica di San Pietro quando, nel decimo Concistoro promosso da Papa Francesco, venne proclamato cardinale.
    "Verrò a trovarvi... alla stagione", aveva detto il cardinale Leo al sindaco, utilizzando l'espressione degli emigrati che tornano nei paesi d'origine nel periodo estivo. Il porporato, lo ha reso noto il sindaco, ha inviato in queste ore un saluto e la sua benedizione alla comunità: "San Martino -ha scritto- lo tengo nel cuore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza