/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal sindaco di Calvizzano sos a Meloni, fermare le baby gang

Dal sindaco di Calvizzano sos a Meloni, fermare le baby gang

Chieste al Governo misure urgenti di contrasto

NAPOLI, 05 marzo 2024, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Troppi furti sul territorio di Calvizzano, baby gang sfrenate, bande di criminali che fanno irruzione in appartamenti e continui tentativi di truffe". Così Giacomo Pirozzi, sindaco di Calvizzano, paese di tredicimila abitanti a nord di Napoli, ha inviato una lettera indirizzata al premier Giorgia Meloni nella quale chiede al Governo di "porre in essere misure rigide per arginare il dilagante fenomeno criminale che nelle ultime settimane ha messo sotto scacco il comune e l'intera area a nord di Napoli".
    Nella missiva il primo cittadino aggiunge, rivolgendosi alla Meloni, che: "La sua venuta, tempo fa a Caivano, ha portato una ventata di speranza e un tangibile segnale di cambiamento e di discontinuità rispetto al passato". Il ha ricordato che domenica scorsa , al culmine della lite, avvenuta per futili motivi, un giovane è finito in ospedale per ferite di arme da taglio e altri due hanno riportato diverse contusioni. Nella lettera indirizzata alla premier si ricorda un episodio avvenuto qualche tempo fa "quando bloccai dei giovani e sequestrai loro delle mazze da baseball che di lì a poco avrebbero utilizzato per innescare una rissa" "Vorrei invitarla sul territorio per porre alla sua attenzione tutte le criticità che noi Sindaci siamo costretti ad affrontare al fine di concertare con l'esecutivo, il Viminale, la Prefettura, le forze dell'ordine e la magistratura soluzioni tempestive e risolutive. Sono certo che, come ha già fatto in altre circostanze, accoglierà la mia richiesta d'aiuto e si recherà qui per dimostrare che lo Stato è vicino ai nostri territori", ha concluso Pirozzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza