/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta pro Palestina davanti al Comune di Napoli

Protesta pro Palestina davanti al Comune di Napoli

Rappresentante comunità si incatena:"Municipio prenda posizione"

NAPOLI, 24 gennaio 2024, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Omar Suleiman, rappresentante della comunità palestinese a Napoli, si è incatenato per protesta davanti a Palazzo San Giacomo. Una protesta - alla quale hanno preso parte anche altri attivisti - finalizzata a chiedere che il Comune di Napoli si esprima sulla strage a Gaza.
    "Il giorno della memoria - ha spiegato ai presenti Suleiman - è stato istituito affinché uno dei più grandi crimini contro l'umanità ad opera del regime nazista subìto da ebrei, slavi, omosessuali, comunisti, rom, sinti, jenish, testimoni di Geova, pentecostali, disabili fisici e mentali, discriminati per differenze etniche, religiose, ideologiche, politiche e fisiche, non si ripetesse mai più. La data del 27 gennaio è pertanto fortemente simbolica in questo drammatico momento per il popolo palestinese e in tutta Italia si stanno organizzando migliaia di iniziative pro Palestina. Il governo di Netanyahu è un governo sionista dalle dichiarate modalità neonazifasciste e i popoli di ogni angolo del pianeta stanno manifestando per ribadire che uno sterminio non può e non deve giustificarne un altro come quello che si sta perpetrando contro il popolo palestinese e nella striscia di Gaza considerata il più grande campo di concentramento a cielo aperto. In memoria di quanti hanno perso la vita nei campi di concentramento, di quanti sono stati ignorati ed isolati nelle differenze che ne hanno determinato la brutale morte - ha concluso il proprio intervento Suleiman - il 27 gennaio 2024 saremo in piazza per la Palestina senza se e senza ma. Per dire mai più discriminazioni, mai più deportazioni mai più genocidi!"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza