/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio "Semplicemente donna" alla cronista Marilena Natale

Premio "Semplicemente donna" alla cronista Marilena Natale

Da anni sotto scorta per le minacce dei Casalesi

NAPOLI, 14 luglio 2022, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' andato anche alla cronista casertana Marilena Natale, che dal 2013 lavora per l'emittente televisiva +News, il premio internazionale "Semplicemente donna" Harmony Award.
    Ad attribuirglielo è stata una folta giuria, rappresentata da esponenti della stampa italiana e da donne premiate delle precedenti edizioni.
    Il riconoscimento le sarà consegnato a Castiglion Fiorentino, città natale del premio Oscar Roberto Benigni, il 18 novembre 2022, nel corso di una cerimonia che si svolgerà nel Teatro Mario Spina.
    Com'è noto, Marilena Natale è da anni sotto scorta a causa delle minacce ricevuto da esponenti di vertice del clan dei Casalesi. Negli anni scorsi il premio internazionale è andato, tra gli altri, alla scrittrice Dacia Maraini, a Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni, alla giornalista Lucia Goracci, all'atleta paralimpica Nicole Orlando e, come "personaggio uomo per i diritti umani" al prete anticamorra don Aniello Manganiello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza