A quarantadue anni dalla scomparsa, Alighiero Noschese è stato ricordato con la deposizione di una corona di fiori sulla tomba, nella cappella di famiglia all'interno del cimitero cittadino di San Giorgio a Cremano (Napoli).
Imitatore, tra i più popolari della storia della tv italiana, Noschese ha amato la città vesuviana ''tanto da chiedere di riposare eternamente qui'' dice il sindaco Giorgio Zinno che si è recato al cimitero a rendere omaggio insieme all'assessore alla Cultura, Pietro De Martino.
Il ricordo ufficiale del grande imitatore rivive nel Premio
Massimo Troisi con una serata, a lui dedicata. ''Noschese è uno
dei più grandi artisti nel panorama dello spettacolo italiano.
Non a caso tanti giornalisti, da Enzo Biagi a Giovanni Minoli,
quel maledetto 3 dicembre 1979, giorno della sua morte lo
definirono 'amico rassicurante e gioioso degli italiani', nonché
'imitatore inimitabile''.
''Per questo organizzeremo anche l'anno prossimo un altro
evento incentrato proprio su Noschese. L'obiettivo - spiega il
primo cittadino - è quello di coinvolgere gli studenti, affinchè
possano conoscere la creatività e il genio di questo grande
artista che è rimasto nel cuore della nostra comunità e di
tantissimi italiani''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA