Rientro in classe con preoccupazione per gli studenti della scuola secondaria a Napoli, nonostante le misure adottate dai dirigenti scolastici, con turnazioni e distanziamento in entrata ed in uscita.
Al liceo "Sannazaro", nel quartiere Vomero (53 classi, 1300
studenti), i pareri sono unanimi.
Preoccupati per possibili
contagi? "Certo" - rispondono tre ragazze della II - oggi
saremo presenti al 50% , ma se ci saremo tutti , ci saranno
rischi".
"In III N , oggi saremo solo in tre", dice Giulia" . Un segnale
chiaro, che si unisce al rimpianto generale per la didattica a
distanza. Ma mesi di lezioni in dad valgono le lezioni in aula?
"Si - risponde Francesco, del biennio - l'unico problema è la
qualità della connessione Internet. Se il docente è in classe, e
noi tutti a casa, non funziona bene". Anche lui è preoccupato
per il rientro. "Se arriveremo ad un rientro al 100%", ci
saranno problemi".
Al "Sannazaro " per ingressi ed uscite che dovrebbero avvenire,
precisa una circolare- "in fila indiana" - sono in funzione
sette varchi. Al liceo scientifico "Severi", di Castellammare di
Stabia (Napoli) rientro rinviato a domani. Oggi la scuola viene
sanificata e dotata di distributori di gel disinfettante e
rilevatori di temperatura. Si entrerà da sei diversi varchi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA