/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cutolo: Ottaviano cerca di voltare pagina

MA LA CITTà SI DIVIDE

Cutolo: Ottaviano cerca di voltare pagina

Sindaco e Prefetto in visita Castello che boss aveva acquistato

OTTAVIANO, 18 febbraio 2021, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli amministratori a, Ottaviano, vogliono voltare pagina in fretta. "Una brutta pagina, per un paese che ha Storia e civiltà", dice il sindaco, Luca Capasso.
    Ma nel Paese reale la memoria di Raffaele Cutolo resiste e come.
    La gente si divide tra chi lo relega nel passato e chi mette in dubbio la lettura mass-mediatica dell'ex capo della Nco. Il prefetto di Napoli, Marco Valentini giunto per una visita istituzionale già programmata ad Ottaviano visita il Castello Mediceo insieme al sindaco. La struttura fu acquistata dal boss che voleva farne la sua residenza di lusso. Il bene confiscato ospita uffici del Parco Nazionale del Vesuvio.
    Nessun commento da parte della sorella di Cutolo, Rosetta, ottantenne, che da anni fa vita riservata. "Non abbiamo niente da dire", risponde al citofono di casa un voce. Sono a Parma, invece la moglie del ex capo della Nco, Immacolata Iacone e la figlia Denise, ancora minorenne, in attesa che la magistratura decida se fare eseguire l'autopsia e liberare la salma. "Non so come e quando si svolgeranno i funerali - dice all'Ansa il prefetto di Napoli" . Con ogni probabilità si tratterà di un rito per pochissimi familiari stretti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza