/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato comitato studio della camorra

Presentato comitato studio della camorra

De Magistris, faranno proposte che porteremo anche al governo

NAPOLI, 18 maggio 2017, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un comitato di inchiesta formato da 5 esperti che dovrà "conoscere e proporre strategie di contrasto e prevenzione dei fenomeni dell'illegalità, corruzione e criminalità nella città di Napoli". É l'obiettivo della commissione presentata dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris che l'ha voluta, spiega, per "cercare di capire perché nella nostra città ci sono persone che delinquono anche in età molto giovane, anche al di sotto dei 14 anni. Capire dove si può fare di più in una città dove nonostante l'esplosione di turismo e cultura che portano tanto lavoro e dove grazie al nostro lavoro oltre 5000 attività sono riemerse dal nero, non si ha un sensibile calo di certi reati". Il comitato lavorerà gratuitamente e farà un report ogni 4-6 mesi: ne fanno parte lo sceneggiatore Maurizio Braucci; Assunta Cimminiello, sorella di Gianluca, vittima innocente della criminalità; i giornalisti Luigi di Fiore e Alessandro Ruotolo; Giuseppe Ferraro, docente universitario; Marcello Ravveduto, docente e scrittore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza