/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Già 3000 adesioni per Reggio Capitale della cultura 2027

Già 3000 adesioni per Reggio Capitale della cultura 2027

Risultato a poche ore da pubblicazione appello di sostegno

REGGIO CALABRIA, 17 febbraio 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A poche ore dalla pubblicazione dell'appello a sostegno della candidatura di Reggio Calabria a Capitale della Cultura 2027, sul portale dedicato attivato del Comune di Reggio Calabria si registrano quasi 3000 adesioni. Lo riferisce il Comune in una nota, sostenendo che si tratta di "un primo grande risultato, ottenuto in pochissimo tempo, e un passo in avanti verso il coronamento di quella che rappresenta un'occasione unica per la città per far conoscere le proprie eccellenze e poter ulteriormente valorizzare le sue bellezze, la sua storia, la sua cultura e, soprattutto, lo spirito di comunità che la caratterizza".
    Nel frattempo, prosegue la nota, "continuano le adesioni dei comuni che sostengono Reggio e proseguono i preparativi per arrivare all'audizione in programma a Roma, il prossimo 26 febbraio, che si svolgerà di fronte ad una giuria di esperti indipendenti incaricata di valutare le dieci proposte delle città finaliste".
    "Nelle prossime ore - conclude la nota - andranno avanti le riunioni insieme alle tante realtà rappresentate nel Comitato dei Promotori della candidatura di Reggio Calabria a Capitale Italiana della Cultura 2027. Un tavolo aperto che, di volta in volta, continua ad arricchirsi di proposte e contributi mirati a rendere il più possibile inclusivo e partecipato il percorso verso la finale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza