Serata magica al Museo del Rock di Catanzaro con il concerto di Richard Sinclair, musicista inglese eclettico e raffinato nonché esponente di punta del "Canterbury Sound", movimento che tra la fine degli anni '60 e '70 rivoluzionò le tendenze musicali dell'epoca portando una ventata di novità e di creatività. Presentatosi sul palco insieme a Gianluca Milanese, che lo ha accompagnato magistralmente al flauto, Sinclair ha creato un'atmosfera affascinante con la sua voce dalle tonalità di rara efficacia e con la musica suggestiva creata dalla chitarra e dal basso unite in un solo strumento portato a tracolla. Il concerto è stato splendidamente introdotto dalle esibizioni, peraltro molto apprezzate, del quartetto catanzarese Le Hibou e di Carmine Torchia, che hanno portato entrambi il rock "strettamente inteso" in quel Museo del rock che a Catanzaro si sta caratterizzando sempre più come uno dei luoghi che eleva il livello culturale della città, con un ruolo di "avamposto musicale" ormai insostituibile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA