/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Programmazione comunitaria, Bardi e Latronico da Foti

Programmazione comunitaria, Bardi e Latronico da Foti

Il governatore lucano con l'assessore alla Sanità dal ministro

POTENZA, 03 aprile 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e l'assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, hanno incontrato a Roma il ministro per la Coesione, Tommaso Foti, presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione. L'incontro - ha reso noto l'ufficio stampa della Giunta lucana - "ha affrontato temi cruciali relativi all'attuazione della programmazione comunitaria, con particolare riferimento al Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) e al Fondo di Rotazione".
    Durante la riunione "si è discusso della possibilità di definire nuovi spazi finanziari per sostenere interventi strategici in Basilicata, con un'attenzione particolare al settore sanitario. L'obiettivo è rafforzare l'offerta e l'efficienza dei servizi sanitari per i cittadini lucani".
    Per il governatore Bardi, "è stato un incontro positivo e concreto che pone le basi per un utilizzo efficace delle risorse disponibili, mirando a garantire alla Basilicata nuove opportunità di sviluppo". Latronico ha inoltre sottolineato "l'importanza del confronto con il Ministero: abbiamo evidenziato l'urgenza di interventi mirati, soprattutto in ambiti sensibili come la sanità, e la necessità di avere certezze sugli spazi finanziari per realizzare opere fondamentali per la nostra regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza