/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siria, il 'becchino' rivela la sua identità e si mostra ai media

Testimone chiave al Congresso Usa, 'ho seppellito seimila corpi'

17 aprile 2025, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Parenti di siriani scomparsi durante il regime di Assad chiedono giustizia © ANSA/EPA

Parenti di siriani scomparsi durante il regime di Assad chiedono giustizia © ANSA/EPA

ROMA - Noto da anni con il nome in codice di "becchino", il siriano Mohammed Afif Naifeh, che aveva testimoniato di parte delle atrocità commesse dal dissolto regime siriano della famiglia Assad, ha rivelato la sua identità ai media siriani e regionali. Residente ora a Damasco, Naifeh nei giorni scorsi era apparso in videoconferenza, col volto scoperto, durante un evento organizzato dall'università di Harvard. E da allora ha cominciato a rilasciare interviste ai media locali e stranieri.

Sul "becchino" si erano accesi i riflettori nel 2018 quando, fuggito dalla Siria in guerra, era diventato un testimone chiave, apparendo però sempre col volto coperto, in audizioni al Congresso statunitense per ricostruire la sistematica macchina di repressione del regime siriano. Quando la repressione del regime aveva intensificato le sue azioni per sedare la rivolta popolare del 2011, Naifeh lavorava come impiegato del comune di Damasco nei cimiteri della capitale. E in quel contesto fu incaricato di scavare alcune delle fosse comuni dove il potere siriano seppelliva i corpi dei detenuti politici uccisi sotto tortura. Naifeh ha più volte affermato di aver seppellito circa seimila corpi di vittime di "omicidi di Stato". La sua testimonianza è stata ritenuta chiave in un processo per crimini di guerra in Germania nel 2020, che ha portato alla condanna a vita dell'ex ufficiale di intelligence siriano Anwar Raslan per crimini contro l'umanità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Siria, il 'becchino' rivela la sua identità e si mostra ai media - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.