/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge elettorale, presidente Cpo Abruzzo ascoltata in Commissione Statuto

Legge elettorale, presidente Cpo Abruzzo ascoltata in Commissione Statuto

D'Agostino, parità di genere nelle liste passo avanti Regione

PESCARA, 11 febbraio 2023, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'introduzione della tripla preferenza di genere nella legge elettorale regionale sarebbe finalizzata ad aumentare la possibilità di scelta da parte dei cittadini, così come è previsto anche per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo". Lo ha spiegato la presidente della Commissione Pari Opportunità (Cpo) della Regione Abruzzo Maria Franca D'Agostino, ascoltata negli scorsi giorni dalla Commissione Statuto del Consiglio regionale per esaminare il progetto di legge 275/2022 su "Modifiche alla L.R.
    2 aprile 2013, n. 9, recante norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale".
    Su impulso della sottocommissione legislativa della Cpo regionale, D'Agostino ha sottolineato l'importanza della parità di genere in sede di candidature, anche alla luce dell'eventuale aumento dei candidati - da 30 a 45 per ciascuna lista - e del collegio unico su base regionale.
    "L'eguale previsione di uomini e donne nelle liste sarebbe un grande passo avanti per la parità di genere; inoltre, l'ulteriore correttivo legislativo previsto dalla legge per il Parlamento europeo (in base al quale i primi due candidati devono essere di genere diverso) e l'alternanza di genere in tutta la lista, alla luce dell'elevato numero di candidati (30-45) che verrebbero inclusi in una lista unica regionale a fronte degli attuali 7/8 nelle 4 liste provinciali, porterebbero la Regione Abruzzo ad essere una delle regioni più sensibili a tali problematiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza