/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Abruzzo: attività settimanale

Consiglio Abruzzo

Consiglio Abruzzo: attività settimanale

Domani rapporto sullo stato di legislazione del 2016

L'AQUILA, 23 ottobre 2017, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La settimana politica all'Emiciclo inizia martedì 24 ottobre alle ore 10.30 nella Sala Fabiani, con il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio che presenterà il Rapporto sullo stato della legislazione per l'anno 2016. Parteciperà alla presentazione anche il Presidente del Collegio per le Garanzie Statutarie Prof. Giampiero Di Plinio. Sempre martedì 24 ottobre alle ore 11 si prosegue con la convocazione della Commissione sui Fenomeni Migratori che ascolterà il Sindaco di L'Aquila Pierluigi Biondi in merito all'istituzione nella città dell'Aquila di una sezione della Commissione Territoriale di Ancona per il riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione internazionale.
    Mercoledì 25 ottobre alle ore 10.00 è in programma la seduta della Commissione di Vigilanza che ascolterà la dott.ssa Tiziana Petrella (Direttore Amministrativo ASL n.2) sul rinvio a giudizio del Direttore Generale della ASL n.2 Lanciano-Vasto-Chieti per la nomina di Direttore Amministrativo.
    Segue l'audizione del Dott. Sandro Di Minco (Direttore Generale ARIT) sui contenziosi, consulenze e incarichi nella stessa Arit. Le audizioni proseguono con Franco Di Teodoro (Amministratore Unico) di Abruzzo Engineering e le Organizzazioni Sindacali, che verranno sentiti sui Bilanci 2015 e 2016 dell'Ente e sulla situazione del personale. La Commissione di Vigilanza si conclude con le audizioni di Silvio Paolucci, Marinella Sclocco, Umberto Di Primio (Sindaco Comune di Chieti), Dott.ssa Sandra De Thomasis (Presidente O. S. ASP n.
    1), Rappresentanze RSU, sulla "ASP n. 1 Chieti: situazione economica finanziaria - lavori ristrutturazione - posti letto." Mercoledì 25 ottobre alle ore 12.00 nella Sala D'Annunzio dell'Emiciclo è convocato il Comitato per la Legislazione che esamina i seguenti progetti di legge: Istituzione del progetto "Un museo per tutti", Istituzione del "Cinema senza barriere","Norme integrative per la valutazione della posizione economica equivalente delle famiglie - istituzione del fattore famiglia abruzzese", "Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere". Inoltre di discuterà della partecipazione al progetto "CapiRe" e del riordino e della semplificazione normativa dell'articolo 10 della legge regionale 26/2010.
    Giovedì 26 alle ore 10.00 è convocata la Commissione Sanità che ha in programma l'audizione dei rappresentanti della Funzione Pubblica della CGIL della Provincia dell'Aquila, dei rappresentanti della Funzione Pubblica della CGIL Medici e della CGIL Regione Abruzzo in merito allo "Stato di agitazione che la stessa ha proclamato in relazione alla carenza di personale nelle ASL provinciali." Inoltre verrà esaminata la risoluzione a firma del Consigliere Mario Olivieri recante: "Linee guida UCCP - Casa della salute".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza