Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Prevede di "proseguire la
ricostruzione degli edifici scolastici in corso e garantire,
entro la fine del mandato, l'avvio dei lavori per tutti gli
edifici scolastici già previsti nel piano di assetto scolastico"
l'ordine del giorno approvato ieri dal Consiglio comunale
dell'Aquila.
Il documento contempla inoltre, tra l'altro, il monitoraggio
dell'avanzamento dei lavori sulle scuole. Primo firmatario
Leonardo Scimia, capogruppo di Fdi, e sottoscritto dai
capigruppo di Lega, L'Aquila Futura, Forza Italia, Udc, Civici
con Biondi e gruppo misto).
Respinto invece un altro ordine del giorno sulla
vulnerabilità sismica delle scuole (primo firmatario Stefano
Albano, Pd, sottoscritto anche dai gruppi L'Aquila Coraggiosa,
L'Aquila Nuova, Avs, Il Passo possibile, Azione e 99 L'Aquila).
L'assemblea si è riunita con la formula della seduta aperta
sul tema 'Sicurezza sismica degli edifici scolastici', con la
possibilità di interventi da parte di esterni al Consiglio, in
particolare di associazioni, comitati, professionisti e
personalità del mondo delle istituzioni.
Sono intervenuti Raffaello Fico (titolare dell'ufficio
speciale per la ricostruzione del cratere), Luca Barbetta
(comitato Scuole sicure), Alessandra Li Calzi (presidente
consulta provinciale degli studenti), Antonio Moretti (geologo,
docente universitario), Bernardino Chiaia (professore ordinario
dipartimento ingegneria strutturale del Politecnico di Torino),
Alessia Pace (comitato Oltre il Musp), Alessia Fagnani
(dirigente all'edilizia scolastica della Provincia dell'Aquila),
Antonello Salvatori (docente Univaq), Gennaro Di Maio (dirigente
del provveditorato interregionale delle Opere pubbliche).
Inoltre, Miriam Del Biondo (Cgil), Massimiliano Nardocci
(Direttore generale ufficio scolastico regionale), Salvatore
Provenzano (titolare Usrc), Pierluigi De Amicis (presidente
dell'ordine degli ingegneri della provincia dell'Aquila),
Giacomo Carnicelli (consigliere provinciale dell'Aquila), Angelo
Caruso (presidente della Provincia dell'Aquila), Pierpaolo
Pietrucci (consigliere regionale) e i senatori Michele Fina e
Gabriella Di Girolamo.
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Ultima ora