/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Gilberto Malvestuto, ecco i vincitori

Premio Gilberto Malvestuto, ecco i vincitori

Nipote partigiano, 'figura ancora fonte di ispirazione'

SULMONA, 23 aprile 2025, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un testo dal contenuto "coerente, originale e profondo, capace di creare ponti tra la storia e il presente". Con questa motivazione Vittoria Katrina Salvador ha vinto la terza edizione del premio dedicato alla memoria di Gilberto Malvestuto, il patriota della Brigata Maiella scomparso il primo marzo 2023. Ibrahim Horka si è aggiudicato il secondo premio con "Sulle orme della Resistenza: il sacrificio, la memoria, il destino", riconosciuto per la struttura argomentativa solida e per la capacità di connettere eventi storici e contemporaneità. Il terzo premio è stato conferito all'elaborato collettivo "Resistenza viva", firmato da Greta Faiella, Lucia Lauriente e Ludovica Tarullo, che hanno saputo "mettere in scena" i giovani di oggi come portatori attivi dei valori della Liberazione. Il premio è stato rivolto agli studenti delle classi III-IV-V delle scuole secondarie superiori del comprensorio Peligno. L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la riflessione sui valori della Resistenza, come la pace, la convivenza civile, l'antifascismo.
    "È bello vedere come la figura di mio nonno sia ancora oggi fonte d'ispirazione per i giovani. Lui credeva nella libertà, ma soprattutto nel futuro" ha esordito Daniele Di Masci, nipote di Gilberto Malvestuto. La cerimonia è stata organizzata dal Dipartimento di Filosofia e Storia del Polo "Ovidio"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza