/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia L'Aquila: oltre 16 milioni per piano sicurezza strade

Provincia L'Aquila: oltre 16 milioni per piano sicurezza strade

Via libera all'unanimità da parte del Consiglio provinciale

L'AQUILA, 12 marzo 2025, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 16 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle strade provinciali: è lo stanziamento previsto nell'aggiornamento al Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 approvato all'unanimità dal Consiglio provinciale dell'Aquila. Gli interventi, che prevedono la messa in sicurezza e l'adeguamento funzionale delle strade provinciali, saranno finanziati con risorse del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027, all'interno dell'Accordo per la coesione sottoscritto tra il presidente del Consiglio dei ministri e la Regione Abruzzo, che trasferirà i fondi, già stanziati, alla Provincia dell'Aquila. Con un importo complessivo di 16.437.228 euro, "il progetto è parte di un piano strategico più ampio che mira a valorizzare la rete viaria provinciale, migliorando la qualità della vita dei cittadini e potenziando le opportunità di sviluppo economico per il nostro territorio" ha spiegato il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso. La proposta progettuale prevede interventi di messa in sicurezza della rete viaria, articolati su tutte le aree funzionali della provincia. Per l'area "Alta Valle dell'Aterno-L'Aquila-Gran Sasso (Campo Imperatore)": strada provinciale 86 "del Vasto" - strada regionale 17 bis dir. Per l'area Valle Peligna-Alto Sangro e Valle del Sagittario: strada provinciale 12 "Frentana" - strada provinciale 13 "Morronese" - strada regionale 479. Per l'area funzionale Gran Sasso (Fonte Vetica)-Piana di Navelli-Valle Subequana: strada provinciale 8 "Peltuinate" - strada provinciale 80 "Campo Imperatore-Vado di Sole" - strada provinciale 72 Capestrano - strada provinciale 94 "del Tirino" - strada regionale 602 "Forca di Penne". Interventi sono poi previsti per la strada provinciale 89 "Dorsale Palentina", la strada provinciale 23 Dir. Gallo e la strada provinciale 122 "dell'Oriente", ricadenti nell'area "Carseolano-Valle Roveto-Tagliacozzo".
    Infine per l'area funzionale Marsica Fucense-Pnalm (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise)-Altopiano delle Rocche: la strada provinciale 17 del Parco Nazionale d'Abruzzo. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vice presidente, Gianluca Alfonsi, e dal consigliere provinciale Vincenzo Calvisi. "La Provincia dell'Aquila si conferma in prima linea per la crescita sostenibile e la sicurezza del territorio, un passo importante per un futuro migliore per tutti i suoi cittadini", ha aggiunto Alfonsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza