Da venerdì 23 a domenica 25 giugno a Giulianova e Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo si celebrerà il mare.
Tre giorni ideati ed organizzati dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia per rimarcare la rilevante importanza che l'economia del mare riveste nei territori.
L'iniziativa è stata presentata oggi a Teramo, nella sede
della Camera di Commercio, dalla presidente dell'ente camerale
Antonella Ballone, con il presidente della Regione Abruzzo Marco
Marsilio e in rappresentanza dello Stato Maggiore della Marina
Militare, il comandante Stefano Pignotti.
Convegni, stand istituzionali e commerciali, mostre e momenti
celebrativi per una tre giorni che saranno una festa ed una
occasione di conoscenza e approfondimento sul tema del mare.
Nelle acque antistanti il porto di Giulianova, inoltre, la
Marina Militare farà arrivare la Nave Alpino e ci sarà
l'ormeggio dell'imbarcazione a vela "Altair".
"Vogliamo mettere in risalto la costa teramana - ha detto la
presidente Ballone - le sue potenzialità in ambito turistico,
commerciale e culturale. Per questa celebrazione della nostra
costa abbiamo voluto la presenza della Marina Militare che
rappresenta l'eccellenza in ambito marittimo e che saluterà
l'Abruzzo in questi tre giorni dedicati al mare" .
L'evento con la Marina Militare vuole sottolineare la valenza
della costa teramana, anche in collaborazione con la Regione
Abruzzo. "Questo appuntamento - ha detto Marsilio - ci
permetterà di parlare dell'economia del mare, economia molto
importante che stiamo sviluppando con stanziamenti".
Alla presentazione dell'evento anche i rappresentati delle
istituzioni che saranno coinvolte, il Comune di Giulianova, con
la presenza dell'assessore Marco Di Carlo, il comune di Roseto,
con l'assessore Annalisa D'Elpidio, il comandante della Guardia
Costiera di Giulianova Alessio Fiorentini, il presidente
dell'Ente Porto di Giulianova, Valentino Ferrante, il presidente
di Assonautica Teramo, Gloriano Lanciotti e il presidente di
Federalberghi Abruzzo, Giammarco Giovannelli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA