Il paesaggio, con i suoi
silenzi, la sua maestosità, le sue forme e i suoi colori,
insieme alla flora, alla fauna e ai fenomeni naturali; al centro
il rapporto tra l'uomo e la natura. Questi i contenuti della
mostra "L'Abruzzo tra il Nord e il Sud della Terra - Forza e
leggerezza della natura: mitologia e Cristianesimo", dedicata
agli scatti del fotografo Carlo D'Aurizio. Ad ospitarla sarà
l'Eremo di Santo Spirito a Maiella, a Roccamorice (Pescara).
La mostra, dopo l'inaugurazione, domenica 24 luglio, sarà
visitabile tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 18:00, fino al
31 agosto. L'iniziativa è promossa dal Comune di Roccamorice,
dal Parco nazionale della Maiella e dalla cooperativa Ripa
Rossa.
All'evento inaugurale, che si svolgerà domenica alle ore
10:00, parteciperanno il sindaco di Roccamorice, Alessandro
D'Ascanio, il direttore del Parco, Luciano Di Martino, e il
fotografo Luciano D'Angelo. Obiettivo della mostra - le foto
sono state scattate dall'artista nel corso di viaggi
dell'estremo Nord e Sud del mondo - è anche quello di dimostrare
che "una vera salvaguardia della natura non può ignorare la
dimensione metafisica e spirituale del mondo naturale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA