/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: Malagò, Procaccini ha tutto per fare grande carriera

Nuoto

Nuoto: Malagò, Procaccini ha tutto per fare grande carriera

PESCARA, 03 settembre 2021, 21:18

Redazione ANSA

ANSACheck

"Valentina ha tutto per fare una grande carriera perchè ha soprattutto una famiglia alle spalle e la testa per farlo". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando durante la premiazione del talento del nuoto italiano Valentina Procaccini, 13enne da record trasferitasi dall'Abruzzo all'Aniene nello scorso inverno causa covid; la giovane frequenta la scuola on line al Liceo Maior di Pescara dove si è tenuta la cerimonia. "Mi soffermo un secondo - ha detto Malagò - sulla storia di Valentina. Innanzitutto io sono solo il presidente onorario dell'Aniene, però con la stessa franchezza io sono diventato presidente del Coni perchè sono stato per 20 anni, che è un numero mostruoso, dall'età di 37 a 57, presidente dell'Aniene.
    Sono diventato presidente del Coni perchè lì mi sono fatto la palestra: l'Aniene è di gran lunga la prima società civile italiana. Con Fabrizio Marchetti vi dico che oggi abbiamo vinto l'undicesima medaglia olimpica e paralimpica, di cui tre sono d'oro. L'Italia tra olimpiadi e paralimpiadi arriva a circa 100 medaglie: fatevi i calcoli, il 10 per cento arriva dalla società che è no profit, cioè senza scopo di lucro, senza un euro di contributo pubblico. È una storia mostruosa nel verso senso della parola".
    "Ti devo correggere - ha spiegato rivolgendosi alla presidente del Liceo Maior, Federica Chiavaroli - : Valentina sarebbe venuta comunque a Roma te lo dico con franchezza e non è un tema di piscine, perchè in Aniene c'è comunque una dinamica che ovviamente è la stessa che ha fatto muovere Benedetta Pilato da Taranto, Federica Pellegrini da Spinea, piuttosto Simona Quadarella, lei è della Balduina quartiere Ottaviano ma non cambia niente, Niccolò Martinenghi da Varese. Perchè c'è una situazione che fa parte della vita: lei rimane pescarese, rimane abruzzese. E concludo che, visto che qui oggi è stato tutto un 'Carramba che sorpresa', pochi sanno che il papà è stato l'autore che ci ha dato fiducia e non se ne pentirà, ma io e Valentina abbiamo una seconda cosa in comune. La mamma di Valentina, Clemirt, è cubana e anche io c'ho la mamma cubana, è la verità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza