Una festa con oltre 600 partecipanti
tutti insieme a pranzo per ritrovare la socialità perduta dopo
il terremoto del 2009 e riportare la vita in un rione storico
delle frazioni aquilane "dimenticate" dalla ricostruzione. A
organizzarla, ieri, a Paganica, popoloso centro del capoluogo,
un gruppo di volontari tutti del posto che hanno cucinato per
centinaia di persone, molte anziane. La festa si è svolta nel
cosiddetto "stradone", unico spazio di una certa ampiezza a
disposizione del rione Colle, in cui la notte del 6 aprile 2009
si erano ritrovati molti cittadini fuggiti da quella parte
storica del paese. Dopo otto anni sono pochi gli aggregati in
cui sono stati finanziati i lavori di riparazione e le case dei
centri storici, come in altre frazioni, non vedono ancora la
ricostruzione, mentre erbe infestanti e arbusti nascondono le
macerie lungo i vicoli. A collaborare con gli organizzatori,
l'Associazione La Fenice, il Paganica Rugby, e il gruppo di
donatori di sangue Vas.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA