/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A teatro Toutou, incasso a paesi sisma

A teatro Toutou, incasso a paesi sisma

Quartullo in scena ad Avezzano per Crognaleto e Valle Castellana

AVEZZANO (L'AQUILA), 02 marzo 2017, 09:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno spettacolo di beneficenza a favore dei paesi terremotati del Teramano si svolgerà l'8 marzo, alle 21, presso il Teatro dei Marsi ad Avezzano.

Lo spettacolo, intitolato "Qualche volta scappano", è tratto dall'opera "Toutou" di Agnes e Daniel Besse ed è tradotto, adattato, diretto e interpretato da Pino Quartullo.


    Nel cast Rosita Celentano e Attilio Fontana che, insieme al regista, hanno interpretato una storia dai curiosi risvolti sociali. Protagonista è Toutou, cagnolino che con la sua fuga darà vita a una serie di situazioni movimentate. L'evento è organizzato dal Comune di Avezzano in collaborazione con la Fondazione Irti. Il ricavato sarà devoluto ai paesi di Crognaleto e Valle Castellana. Costo del biglietto, platea 15 euro, galleria 10 euro, vendita nel Punto Informativo di Corso della Libertà, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 20.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza