/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pescara ricorda D'Ascanio e la Vespa

Pescara ricorda D'Ascanio e la Vespa

Tre giorni di eventi e mostre a cura del Comune

PESCARA, 25 maggio 2016, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pescara ricorda i 70 anni della Vespa e i 125 anni dalla nascita del suo inventore, l'ingegnere Corradino D'Ascanio, nato a Popoli (Pescara) nel 1891, che diede vita al primo prototipo di elicottero: l'amministrazione comunale ha voluto omaggiare uno degli abruzzesi più noti nel mondo con una mostra fotografica sulla Vespa e sulla vita professionale dell'ingegnere popolose. Una tre giorni di eventi che si concluderà il 27 maggio con un convegno presso Palazzo di Città alle 17, cui parteciperanno, fra gli altri, la nipote del grande inventore Maria D'Ascanio, studiosi e professori universitari. A seguire ci sarà la proiezione del documentario del regista Leonardo Araneo dal titolo: 'Una Vespa mi ha punto'.
    In mostra questa mattina a Pescara anche uno dei primi esemplari della Vespa del 1947 e un modello simile a quello utilizzato nel celebre film 'Vacanze Romane'. L'organizzazione degli eventi è curata dalla presidenza del Consiglio Comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza