Alberi come pazienti dal medico, da esaminare con prove sotto sforzo per conoscerne resistenza e stabilità e consentire loro una serena convivenza con gli occupanti umani delle aree urbane. Sono i pini di viale Regina Margherita a Pescara, oggi finiti sotto la lente d'ingrandimento di un esperto in materia, l'agronomo Giovanni Morelli. Invitato dall'Amministrazione comunale a constatare le attività in corso lungo le strade popolate da esemplari di pino d'Aleppo e pino domestico, ha citato tomografia e prove di trazione come gli interventi più indicati per capire lo stato di salute di questi alberi simbolo dei viali del centro cittadino. "La pioggia più che il vento è la minaccia seria per i pini" ha detto Morelli additando anche il ridotto spazio di pertinenza lasciato negli anni agli alberi giovani, che rischiano più di quelli anziani. Le associazioni che hanno contestato l'abbattimento di alcuni pini deciso dal Comune per questioni di sicurezza lo hanno accompagnato nel sopralluogo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA