/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa abusiva con 200 giovani, denunciato l'organizzatore

Festa abusiva con 200 giovani, denunciato l'organizzatore

Intervento guardia di Finanza in ex ristorante nel Trevigiano

TREVISO, 16 aprile 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop alla musica in un ex ristorante sul Montello dove la guardia di Finanza di Treviso è intervenuta sorprendendo 200 giovani a danzare in una festa abusiva. L'organizzatore è stato denunciato.
    I finanzieri erano venuti a conoscenza dell'evento e così hanno pianificato l'intervento in sinergia con il Comune e i vigili del Fuoco di Treviso cogliendo di sorpresa i partecipanti e lo stesso organizzatore, il quale aveva assunto per l'occasione addetti al guardaroba, alla vendita di alcolici, alla sicurezza e un dj con l'elenco dei brani da riprodurre fino a tarda notte .Nel corso dei controlli inoltre è stata accertata la somministrazione di alcolici a tre minori. Il responsabile è stato anche segnalato al sindaco del comune per aver organizzato la festa senza averne chiesto la licenza oltre che all'autorità giudiziaria per violazioni alle norme in materia di prevenzione incendi e di segnaletica di sicurezza. E infine è stata fatta una segnalazione alla Prefettura di Treviso per violazioni di natura amministrativa che prevedono sanzioni fino a un massimo di 2.000 euro e un'altra sanzione arriverà dalla Siae di Venezia per mancati diritti d'autore in relazione alla diffusione illegale di brani musicali. L'organizzatore peraltro si era completamente disinteressato anche delle normative fiscali e del lavoro. Per queste specifiche violazioni, egli sarà chiamato a rispondere di ulteriori sanzioni amministrative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza